Introduzione alla terapia della Gestalt

È facile perdersi nella varietà di metodi offerti dalla psicologia moderna. Pertanto, abbiamo deciso di fare una serie di domande a vari esponenti dei diversi approcci per aiutarti a capire quale modalità si adatti meglio a te, quali metodologie ti sembrino più appropriate e dove cercare aiuto.

L’autrice di questo articolo è Akhmetsafina Sofia, consulente psicologo praticante, terapista accreditata  e certificata della gestalt, supervisore, capogruppo, membro della società di psicologi praticanti “Gestalt-approach”.

Cosa c’è alla base dell’approccio gestaltico?

L’idea principale è quella di concentrarsi su ciò che l’utente sta evitando. Se le persone cercano di evitare le esperienze spiacevoli, queste iniziano a essere un fastidio e alla fine diventeranno una fonte di nevrosi. Quando un’esperienza viene ingerita senza essere masticata, è importante recuperarla e masticarla. Non si dovrebbe abbandonarla nella psiche umana come un nodulo affastellato, come un macigno.

Nel processo terapeutico della Gestalt, prendiamo le nostre idee, gli eventi e le esperienze e li analizziamo.

Come è nata la terapia della Gestalt?

Ricordi Freud? Quando ha inventato la sua psicoanalisi, aveva molti studenti. A un certo punto, i suoi studenti, come spesso accade, hanno iniziato a discutere con lui e a teorizzare le loro teorie alternative. È così che è nata la terapia umanistica, che postula che non tutto si riduce all’istinto sessuale.

La terapia della Gestalt è stata creata da Federico (Fritz) Perls, insieme a sua moglie Laura. Erano ebrei e vivevano in Germania. Nel 1933, subito dopo l’ascesa al potere di Hitler, fuggirono nei Paesi Bassi e un anno dopo arrivarono in Sud Africa. Durante la seconda guerra mondiale, Federico si arruolò nell’esercito sudafricano, in cui lavorò come psichiatra. In questo processo di lavoro e di osservazione, giunse alla conclusione che il nostro istinto principale è il cibo. Iniziò a identificare e rappresentare i processi mentali attraverso il concetto di istinto alimentare.

Esamina un essere che in qualche modo interagisce con l’ambiente: consuma qualcosa e rilascia qualcosa. Quando i processi di consumo e di eliminazione sono ben consolidati, la creatura è ben adattata, si sente in equilibrio. Ha risorse sufficienti per non essere avvelenata da ciò che assorbe e, in generale, è in grado di vivere bene.

Perls formulò i suoi concetti e li illustrò a Freud in una conferenza nel 1936. Freud non lo ascoltò nemmeno. Sentendosi offeso dal suo mentore, Perls iniziò a sviluppare la propria teoria.

In altre parole, questo approccio è stato creato per dispetto.

Nel 1946, Federico e Laura Perls si trasferirono negli Stati Uniti. Vivevano a Manhattan, dove fondarono il primo Gestalt Institute. Condussero molti corsi, seminari ed esperimenti, alcuni piuttosto insoliti. Da quel momento in poi, la terapia della Gestalt iniziò a diffondersi in tutto il mondo. A poco a poco, molti terapeuti hanno accettato questo metodo e hanno iniziato ad apprenderlo.

Anche se i Perl hanno iniziato con la terapia individuale, alla fine hanno concluso che la terapia di gruppo è più efficace e hanno iniziato a praticarla.

Per quale tipo di problemi è indicata la terapia della Gestalt?

Prima di tutto, è indicata quando si hanno problemi a scegliere, quando è difficile capire dove andare. Cosa voglio dalle mie relazioni? Cosa voglio da me stesso? Dalla mia vita? Dalle persone?

La terapia della Gestalt aiuta a sviluppare la capacità di fare scelte. Come scegliere, cosa ti impedisce di scegliere, quale scelta fare, ecc.

Inoltre, la terapia della gestalt viene utilizzata in situazioni cliniche. In questo caso, il terapeuta dovrebbe avere anche una formazione come psicologo clinico. I casi clinici richiedono molta conoscenza e approfondimento.

Come è strutturata una visita con un terapista della Gestalt?

Ti racconterò come svolgo le mie sessioni terapeutiche. Al primo appuntamento, si fa conoscenza. Io parlo di me e dei miei metodi di lavoro. Parliamo del contratto, della riservatezza, della sicurezza, della Stop rule, dell’etica, dei termini di cancellazione e dei fini della terapia. Parliamo anche delle sfaccettature legate alla nostra interazione personale, come le proiezioni negative e positive, che possono ostacolare o favorire il nostro lavoro.

Chiedo al soggetto di espormi il suo problema. Imparo qualcosa su di lui, su chi è e su cosa vuole. Per me è molto importante chiedergli cosa vuole e quali sono le sue difficoltà, in modo da poter formulare il compito, la specifica. Migliore è la specifica, più chiaro è il risultato. Quando una persona si prefissa un compito realistico nel prossimo futuro, può formulare un piano, fissare obiettivi raggiungibili e valutare i propri progressi verso il risultato desiderato.

A quel punto si inizia la terapia, che prosegue in maniera diversa a seconda dei diversi soggetti.

A volte, il soggetto mi dice che ha bisogno di parlare e di essere ascoltato. “Per favore ascoltami, e alla fine dimmi cosa ne pensi”.

Un’altra possibilità è quando il soggetto dice: “Voglio indagare sul motivo per cui agisco in questo modo”.

Un’altra possibilità è quando dice: “Devo fare una scelta tra questo e quello”. Oppure dice: “Voglio capire come dovrei comportarmi al prossimo appuntamento”.

Utilizzo approcci diversi a seconda del problema dell’utente. Vedo cosa funziona meglio: lasciar parlare o fare domande, o magari qualche attività, come disegnare, muoversi, “hot seat”, simulazioni di dialoghi, ecc. Tutto ciò che può aiutarlo con le sue difficoltà.

Alla fine della seduta chiedo al soggetto come si sente. Ha ottenuto qualcosa dalla sessione? Come si sente? Ha ottenuto ciò di cui aveva bisogno?

A volte assegno dei compiti. Ad esempio, osservare sé stessi, tenere un diario delle sensazioni corporee, ecc. Il compito di ogni terapeuta è aiutare il soggetto a essere consapevole. Più è consapevole delle proprie esperienze, meglio può gestire la propria vita.

Quali sono i principali vantaggi della terapia della Gestalt?

1. La terapia della Gestalt si basa sull’integrazione. Può abbracciare le varie pratiche efficaci delle altre terapie. È molto flessibile, mutevole e dinamica. È facile adattarlo ai nuovi sviluppi. La psicoterapia della Gestalt si sta evolvendo insieme ai paradigmi e ai valori delle persone. È adattabile al nostro ambiente.

2. A me la terapia della Gestalt sembra molto interessante. Ha molti orientamenti diversi, molti esperimenti. Con questa terapia, puoi capire ciò che vuoi, ciò che ti piace. Puoi creare e sviluppare i tuoi metodi. Ad esempio, c’è un esercizio chiamato “Funerale del sogno”.

3. Abbiamo illustrato questo esercizio ai nostri utenti. Dovevano scegliere il proprio ruolo. Qualcuno seppelliva il proprio sogno, qualcuno piangeva, qualcuno faceva parte del personale del cimitero, qualcuno guidava un’ambulanza. Insieme abbiamo seppellito il sogno: è stata un’esperienza molto interessante per tutte le persone coinvolte. Ovviamente bisogna pensare anche alla sicurezza. Puoi provare tante cose diverse, tanti esperimenti, puoi sempre fare nuove scoperte.

Sofia, secondo te, cosa manca a questo approccio?

Poiché la terapia della Gestalt rimescola sempre le cose, a volte servirebbe più struttura. Forse vorrei un libro che mi dicesse, come una Bibbia, questo è questo e quello è quello. Vorrei un approccio più strutturato.

Come scegliere un terapista della Gestalt?

Esiste una barzelletta a riguardo:

  • Come faccio a sapere se questo terapista della Gestalt è quello giusto per me?
  • Avrai voglia di ucciderlo!

-Per prima cosa, se stai cercando online, puoi controllare che tipo di formazione possiede. Dove ha studiato? Ha un supervisore? Ha esperienza? Questi sono aspetti importanti.

-Sarebbe preferibile se avesse una formazione aggiuntiva oltre ai corsi di base.

-Presta attenzione a come ti senti con lui: è piacevole comunicare con lui, ti senti a tuo agio nel suo studio?

-Nota se rispetta gli standard etici. Non dovrebbe offrirti alcuna doppia relazione. Dovrebbe rispettare i tuoi confini. Come reagisce se violi i suoi confini? Accadono episodi come questo?

Se dovessi descrivere la terapia della Gestalt in tre parole, quali sarebbero?

Flessibilità, creatività e libertà.

Se potessi disegnare un’immagine che descriva la terapia della Gestalt, cosa disegneresti?

Per me, probabilmente, è “Le Ninfee” di Claude Monet o “La Notte Stellata” di Van Gogh. Qualcosa del genere. In che senso? Percezione, impressione, esperienza dei sensi…E, allo stesso tempo qualcosa di molto creativo, con molti bei colori e belle immagini. Percezione della natura, dell’ambiente attraverso i sensi.

Se fosse musica, che tipo di musica sarebbe?

Da una parte, sarebbe musica leggera e soave. Dall’altra, avrebbe una certa profondità. Dietro il tocco gentile dei suoni, potresti sentire una grande profondità, come una nota bassa in sottofondo.

CURA IL TUO BENESSERE MENTALE

La self-therapy può essere uno strumento essenziale per la tua crescita personale ed emotiva.
Prova i nostri corsi creati da psicologi esperti e scopri i benefici che possono portare nella tua vita.

Non sei sicuro da dove iniziare?


Он будет закрыт в 0 секунд

en_US