

All’inizio di ogni relazione tutto sembra nuovo ed eccitante. Col passare del tempo, però, molte coppie sviluppano un senso di monotonia e di abitudine. “Siamo rimasti bloccati nella routine”, dicono di solito. Cosa può far sbiadire i sentimenti e cosa puoi fare per ravvivare la vostra relazione?
Una relazione può diventare “noiosa” dopo pochi mesi o dopo alcuni anni. Si ha la sensazione che la vita sia diventata troppo prevedibile e ordinaria, le attività e le conversazioni che una volta ti piacevano ora non ti affascinano più così tanto e non forniscono nessuno slancio di energia o di emozioni positive. L’euforia è passata, la vita è diventata abitudinaria e sono emersi i problemi.
Bisogna capire che il “sentirsi annoiati” non significa che non c’è più amore. Questa sensazione, però, richiede attenzione e impegno per riaccendere il fuoco.
Perché le relazioni si impantanano nella routine?
1. Mancanza di novità. È naturale che, col tempo, si arrivi a conoscersi molto bene e che alcune cose diventino automatiche. Al contempo, la relazione diventa più prevedibile e l’assenza di nuove avventure provoca una sensazione di monotonia.
2. Mancanza di tempo e di attenzione. Entrambi i partner sono spesso troppo occupati a lavorare e a svolgere i propri compiti quotidiani, il che porta a potersi dedicare l’un l’altro un tempo limitato. La relazione non riceve abbastanza attenzione e passa in secondo piano.
3. Mancanza di connessione emotiva e di comunicazione. Quando una coppia smette di comunicare attivamente, condividendo i propri pensieri, i sentimenti e gli interessi, si crea una sensazione di distanza. Ognuno è impegnato con la propria vita ed è come se si fosse creato un muro tra i partner.
4. Mancanza di ambizione nello sviluppo. Lo sviluppo personale e gli interessi non sono importanti solo per gli individui, ma anche per la coppia nel suo insieme. La crescita personale stimola anche l’evoluzione della relazione. La sua mancanza e il mancato cambiamento personale dei partner provoca monotonia e noia.
5. Momenti di passione e intimità rari. L’amore è versatile e l’intimità è estremamente importante. La passione, come il fuoco, può spegnersi se non le viene prestata la dovuta attenzione e se non si fa uno sforzo per mantenere vivi i sentimenti. La mancanza di cure, di attenzioni, di sesso regolare, di baci e di abbracci abbassa la fiamma fra i partner e, talvolta, raffredda persino la relazione.
Come puoi uscire dalla routine e avvicinarti al tuo partner? Illustreremo ora le storie di due diverse coppie e di come hanno affrontato questo problema.
Carlo e Margherita si erano resi conto di non sentirsi più così vicini emotivamente e che il loro rapporto era diventato superficiale. Trascorrevano del tempo insieme, ma non poteva essere definito esattamente tempo di qualità: raramente parlavano a cuore aperto e non condividevano i loro veri pensieri e sentimenti.
Chiara e Paolo avevano la sensazione di non fare più niente di divertente insieme. Si sono resi conto che stavano seduti davanti alla TV ogni sera, quasi senza parlarsi.
Ecco cosa hanno fatto:
1. Hanno trovato interessi comuni
Carlo e Margherita si sono iscritti a un corso di danza moderna e hanno iniziato a frequentarlo regolarmente. Questo ha dato loro la possibilità di ascoltarsi a vicenda, di provare nuovamente la fiducia reciproca e la vicinanza emotiva. Tutto ciò li ha anche aiutati a trovare nuovi argomenti di conversazione e stanno persino pensando di partecipare a una gara di ballo.
La self-therapy può essere uno strumento essenziale per la tua crescita personale ed emotiva.
Prova i nostri corsi creati da psicologi esperti e scopri i benefici che possono portare nella tua vita.
Non sei sicuro da dove iniziare?
Chiara e Paolo sono entrambi buongustai, quindi hanno deciso di cucinare insieme e di sperimentare nuove ricette insolite. Ora trascorrono del tempo di qualità insieme, sviluppano le loro capacità creative e gustano cibi deliziosi. Nel frattempo, durante la giornata parlano degli ingredienti che devono comprare per il loro nuovo esperimento di cucina, si scambiano video di cucina e sviluppano il gusto per la vita.
2. Hanno introdotto un po’ di romanticismo nella loro vita quotidiana
Carlo e Margherita hanno iniziato una nuova tradizione: ogni sabato sera organizzano a casa la visione di un film. Scelgono un film, preparano degli spuntini particolari ed insoliti e si mettono comodi. Questo tempo insieme permette loro di rilassarsi, di godersi la reciproca compagnia e di rafforzare il loro legame. In seguito parlano del film visto, delle ambientazioni, dei personaggi e suggeriscono scenari alternativi.
Chiara e Paolo hanno deciso di cambiare ambiente due volte al mese: fanno una breve gita fuori porta oppure prenotano una camera d’albergo nella loro città. Questo dà loro la possibilità di fuggire dalla routine domestica, alleviare lo stress e rilassarsi completamente. Ora è più facile per loro entrare in sintonia, essere romantici e diventare più intimi.
3. Hanno iniziato a mostrare maggiore flessibilità di fronte alle difficoltà
Quando Carlo ha ottenuto un nuovo lavoro che richiedeva più impegno da parte sua e gli portava via più tempo, lui e Margherita hanno deciso di rivedere la loro agenda. Era necessario per trovare il tempo per le attività da fare insieme, per il riposo e per non perdere i contatti tra loro.
Quando Chiara e Paolo hanno dovuto trasferirsi in un’altra città a causa di alcuni problemi familiari (dovevano prendersi cura della madre di Chiara), hanno esaminato subito le loro opzioni per la gestione del tempo e delle risorse. Ognuno di loro ha offerto il proprio contributo e il proprio sostegno nel dividersi i compiti da fare.
La realtà è che in una relazione non si possono evitare la routine e le difficoltà. Ma l’esempio di Carlo e Margherita e quello di Chiara e Paolo mostrano che, se si è disposti a farlo, una coppia può sempre trovare il modo di avvicinarsi e di superare queste sfide. È importante continuare a cercare un terreno comune, interessi e hobby da condividere, inventare qualcosa di nuovo, introdurre un po’ di romanticismo e cercare di essere flessibili. Anche se la relazione potrebbe non essere perfetta e potrebbero esserci errori e battute d’arresto, avete la forza di sostenervi a vicenda e di lottare per stare insieme, se è quello che volete.
Seguici anche sui social 👇